Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2017

-Noche de San Juan- La Notte più corta dell'anno

Immagine
               Profumo di legna, salsedine e desideri ... ecco la ricetta perfetta per questa notte Magica! Vigilia di San Giovanni, questa è la notte più corta dell'anno, il solstizio d'estate, la notte in cui le spiagge Canarie si illuminano a giorno per permetterci di bruciare i problemi attraverso il fuoco delle decine di falò che invaderanno la costa. Ogni anno il 23 di giugno i vari comuni celebrano la festa secondo le proprie tradizioni. Ci si riunisce nelle spiagge o nelle zone rurali per condividere piatti, musica e sortilegi. I comuni dove la festa è più sentita rimangono sicuramente quelli di Puerto de la Cruz , Punta del Hidalgo e Guia de Isora . Ma ormai la tradizione ha contagiato tutti, specialmente nelle zone più turistiche del sud.                                                      ...

MASCA - Tutto un altro mondo -

Immagine
Buongiorno amici!! Volete sentirvi Indiana Jones per un giorno? Be, se sì, questo articolo fa proprio per voi. Oggi vi parleremo di uno dei " Barrancos " più belli dell'isola. Nel comune di Buenavista del Norte,nella parte nord/est dell'isola di Tenerife,sorge un piccolo paesino sperduto. Parliamo della bellissima e tanto decantata Masca. Ad un altitudine di circa 750m sopra il livello del mare,questo piccolo ma incantevole paesino è la meta ideale per chi ama la natura,le gite all'aria aperta e anche un pizzico d'avventura. Masca in sè non offre molto per il turismo,quindi non vi aspettate grandi cose perchè rischiereste di rimanere delusi. La sua forza a mio avviso sta proprio nella semplicità. Salvo qualche negozietto di souvenir,due o tre baretti e un paio di ristorantini non troverete molto. Il fascino di questo posto è tutto nel suo contorno e nella vista spettacolare. La strada per arrivarci è già di per sè parte della gita,con tutti i suoi ...

ABADES "la città fantasma"

Immagine
  LA STORIA  Nel 1943 a Tenerife,come in tutte le isole Canarie,gli effetti della seconda guerra mondiale si facevano sentire. A causa dei continui blocchi militari sull'oceano,spesso rimanevano completamente isolate dal resto del mondo lasciandole di conseguenza senza le forniture mediche necessarie. Per questo motivo molte malattie come per esempio lebbra e tubercolosi fecero strage della popolazione canaria. Nel tentativo di arginare il più possibile le epidemie, fu ordinata la costruzione di un sanatorio. Il progetto venne affidato all'architetto José Enrique Marrero ( autore anche della famosa Basilica della Candelaria). Il sanatorio,costruito ispirandosi  per ragioni pratiche ad una caserma,conteneva anche un ospedale, un crematorio ed una chiesa. A lavori avanzati però,la fortuna girò finalmente a favore dell'arcipelago e i vaccini sbarcarono anche sull'isola di Tenerife. L'avvio delle cure fece fermare i lavori,lasciando tutte le costru...

La Laguna,città d'arte e cultura.

Immagine
Tenerife non è solo spiagge, surf e chiringuitos. Solitamente quando si pensa alle isole Canarie le si associa al divertimento alla vita notturna e alle lunghe giornate in spiaggia,ma fidatevi c'è molto più di questo. Uno tra i più bei comuni di Spagna, si trova proprio quì. Parliamo di San Cristobal de la Laguna, città universitaria, antica capitale delle Canarie e dichiarata (nel 1999) patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Sede della prima università e ancora oggi, capitale culturale dell'arcipelago. La Laguna custodisce senza dubbio la vera essenza della storia canaria. COSA VISITARE? Ad essere sinceri faremmo prima a dirvi cosa non visitare, cioè nulla! 😏 Merita di essere vista in tutto il suo splendore, a comiciare dalle piccole stradine pedonali incorniciate da una miriade di edifici colorati, più o meno grandi. Il pezzo forte della città è senza dubbio la bellissima Cattedrale de la Laguna ( XVI secolo ) dove vi sono conservati ancora oggi i resti...